La crisi conseguente all’invasione russa dell’Ucraina ha inevitabilmente acceso i riflettori sull’importanza degli investimenti sostenibili e sul concetto di sostenibilità in generale.
Finanziamenti a supporto delle Pmi che aderiscono e contribuiscono alla transizione verso l’economia circolare e la sostenibilità energetica con soluzioni innovative per l'utilizzo efficiente delle risorse.
PNRR: proroga fino al 31 maggio 2022 per contributi alle imprese: 1,2 miliardi di euro per sostenere la crescita e l’internazionalizzazione delle PMI italiane, per aiutarle a sviluppare l’export, la...
Gli indicatori GRI (o GRI Standards) forniscono le linee guida necessarie ad intraprendere un percorso di sostenibilità contraddistinto da trasparenza e responsabilità ambientale, economica e sociale.
La certificazione ISO 13009:2015 rappresenta uno strumento fondamentale per la costruzione di un sistema di gestione sostenibile delle spiagge e per tenere sotto controllo l'impatto ambientale prodotto da tutte le...
Le imprese che utilizzano materiali e derivati, con contenuto di riciclato pari o maggiore al 75% proveniente da rifiuti o rottami, possono presentare richiesta di contributo per le spese sostenute...
In linea con gli obiettivi prefissati per i prossimi anni nel PNRR, Regione Lombardia ha stanziato €2.238.750,00 in favore delle PMI operanti sul territorio, per contribuire al loro efficientamento energetico...
Condanna anche in Italia per il greenwashing, ovvero per una strategia di comunicazione che, con l’utilizzo di falsi claims, induce il consumatore a credere in un’immagine aziendale ingannevolmente positiva sotto...
Per raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica entro il 2050 servono piani incentrati sull'economia sostenibile. Le certificazioni (accreditate) garantiscono l’applicazione degli standard internazionali, incrementano la fiducia nella qualità dei prodotti e...